• Email: gesan@gesan.it
  • Telefono: +39 0823 49 49 35
Descrizione

Il Pronto Soccorso è un luogo dove pazienti e accompagnatori, si trovano spesso in una situazione di forte emotività, disagio ed ansia, aggravata anche dalla attesa che, nei casi di minore gravità, può essere lunga e mal sopportata. Inoltre, durante l’accesso pazienti e familiari devono spesso compiere un percorso di visite, accertamenti, consulenze e adempimenti burocratici che possono complicarsi a causa di una informazione carente o non adeguata. ApPS è la soluzione proposta che risponde ai bisogni comunicativi ed informativi.
Per il corretto funzionamento delle app di monitoraggio del pronto soccorso sono fondamentali la disponibilità dei dati sull'affollamento del pronto soccorso (attraverso indici noti in letteratura), degli "indici di performance/throughput" e la costante trasmissione di essi ad ogni singola modifica nell'evento.
Il principale vantaggio di questa soluzione per l'Amministrazione Regionale e le Aziende Sanitarie è quello di fornire al pubblico uno strumento trasparente per verificare l'accesso e i tempi di attesa ai pronto soccorso, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e i servizi offerti ai cittadini.
Le app configurate presso un pronto soccorso permettono di seguire tutte le fasi relative a quel pronto soccorso, dall'accettazione alla dimissione dei pazienti. Ogni paziente può visualizzare i diversi stati registrati e ottenere informazioni sui tempi di attesa e dimissione tramite specifici indici di performance.
Le app del pronto soccorso sono un pacchetto di quattro diverse applicazioni che possono essere installate e configurate in ciascun pronto soccorso:

  • PS LIST
    Consente la visualizzazione dell’elenco di tutti i pazienti dalla fase di accettazione fino al trasferimento in OBI (Osservazione Breve ed Intensiva) o la dimissione. All’accesso alla struttura al paziente ed al suo accompagnatore viene fornito un ticket con i dati identificativi di accettazione. Durante il percorso di cura l’accompagnatore può visionare l’aggiornamento dello stato sul monitor posizionato in sala d’attesa ed avere una stima dei tempi alla fase successiva
  • PS CROWDING
    Fornisce il quadro d’insieme della situazione di affollamento del PS con la visualizzazione del numero di pazienti contraddistinti dai colori del codice d’urgenza e suddivisi per medicherie e stato del processo di cura
  • PS TREND
    Il sistema, accedendo alle informazioni messe a disposizione dal gestionale di PS, proietta le informazioni riepilogative relative all’attività del PS e fornisce informazioni specifiche dei tempi medi di attesa. Tutte le informazioni provenienti dal gestionale di PS vengono rielaborate secondo una ben precisa logica informativa/grafica che permette di far percepire alla direzione il reale stato di lavoro del pronto soccorso
  • PS REGIONALE
    A livello regionale con ApPS puoi:
  • Conoscere la situazione delle code e la posizione dei PS sul territorio Campano;
  • Consultare l’elenco di tutti i PS, conoscere i dettagli e visualizzarne la posizione sulla mappa;
  • Visualizzare una stima del tempo di attesa dei pazienti divisa per codice colore;
  • Visualizzare un indicatore che mostra lo stato di affollamento della struttura;
  • conoscere il PS a te più vicino ed essere guidato dal navigatore.